Author Archives: arte involontaria

About arte involontaria

Omaggio Palazzo della Cultura Catania - Installazione Trovare una Soluzione (2011) Casa Museo Sotto l’Etna - Embrione "Il Giardino dentro il giardino" Villa Bellini - Indagini microcosmo. Pensatore di questo mondo, l’arte si pone un quesito: Trovare Soluzione. Autentiche angolazioni, naturale essenza si spoglia dell’artefatto. Dove le foglie si poggiano, spazio prende forma, ossigena la mente, dinamica sente, si assenta, trasforma. Dimensione onirica al chiaro di luna.

Risalendo la Montagna (2009)

Quando entro Dentro il Giardino sento l’odore di quando ero bambino, ricordo quei momenti come presenti, non sono cambiato nel mio trascorrere il tempo, solitario godevo della creazione. Piantavo, immaginavo, realizzavo, sognavo arricchire quello spazio. Nel mio fare risiede immutata quella volontà, la voce silenziosa delle radici, l’abbraccio dello spirito della terra. (La Chiave)

1 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna mural art la chiave

2 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

3 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

4 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

5 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

6 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

7 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

8 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

9 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

10 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

11 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

12 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

13 acrylic claudio arezzo di trifiletti 2009 risalendo la montagna

Cuore Sacro

Non bisognava dargli alcun minimo contributo, doveva perdere le speranze, esasperarsi, reagire e il gioco era fatto, il compimento di quel disegno ostile era realizzato. La vittima era consapevole di quello che intorno era tramato, e facendo tesoro di coloro che aveva incontrato, si concedeva ristoro continuando a fare per come era dedito marciare. Mattone su mattone, trarre dalla sconvenienza l’opportunità, in cuor suo sapeva di essere grato alla forza che il Signore gli aveva donato, continuava a creare nonostante le voci lo volessero diseredare. Sembrava non sentire alcuna provocazione, restava impassibile come sconoscesse l’intenzione, leggeva disperazione in coloro che non riuscivano accettare vocazione. Non era attratto dalle ricchezze, gli insegnamenti erano collegamenti, raggiungere l’obbiettivo, condividere lo rendeva vivo. La natura e l’essere umano gli erano fedeli, nell’avventura scorgeva quanta meraviglia si celasse agli occhi ignari dei privilegiati, cercavano emergere al cospetto dei disadattati. La notte pensava ai tanti ricordi e si affliggeva per come la storia si era fatta tersa e priva di accordi. Non si capiva come potesse restare dentro quella gabbia, reggere quella situazione così maldestra e fuori ogni funzione, ma il bagaglio era proprio lì, il valore di farcela, una promessa per quei sogni che a volte lo riportavano a messa. (Scritto Contemporaneo)

omaggio tiziano terzani piazza abramo lincoln catania visionaria

1mqdb verde urbano catania visionaria

catania visionaria cuore sacro

L’arte è un incantesimo che scuote le menti

L’arte non è una tela ben dipinta, nemmeno l’imitazione di una fotografia, è anima che si immerge nel vissuto collettivo nella speranza di donare un contributo. L’arte è pura magia, ci si arriva dipingendo, scrivendo, componendo ma non credo dalle prime note, col tempo, ci vuole tempo e costanza. Una ricerca che solo un carattere determinato può intraprendere, una passione che alimenta il coraggio difronte all’enorme reazione che la stessa può provocare ai cuori increduli degli spettatori. L’arte è un incantesimo che scuote le menti, uno spiraglio tra il qui e ora, tra lo spazio e il tempo. Ogni opera ha un respiro che vibra, intona, racconta, possiede come l’acqua infinite proprietà, pura diventa di vitale importanza non solo per l’artista che ne prende atto divenendo eroe della causa, ma per l’intera umanità. L’arte risiede ovunque, ma non tutti ne sono coscienti. (Casa Museo Sotto l’Etna)

casa museo sotto l'etna contemporary art studio in sicily

1mqdb spazio zero viale leornardo da vinci catania visionaria

Il successo e il compimento

Un programma che recluta eccellenze come semi, mettere in salvo da un prossimo orrore partorito da esseri che ricoprono personalità plastiche, mascherate di sensibile finzione. (Diario del Paradossale) – Ricordo una nozione che appresi nei miei viaggi di spirituale essenza: l’anima è salvezza, bisogna riscoprire quella frequenza per far sì che il buio non scendi con tale certezza. Il risveglio collettivo è un miraggio atteso da tempo. Mentre scrivo, la mia piccola colonia di adorati piccioni mi osserva sopra i tetti, mi ricorda della preziosa acqua che attende essere rigenerata. (Cortile delle Nevi) / La mia vita è fatta di piccole cose. Crescendo ho compreso, che dall’insieme di piccole cose nasce l’emisfero eterno del cambiamento, radica profondo nell’animo che si prefigge l’intento ancorato a quei rami, ricordi d’infanzia che narrano di solitudine e canto soave, di guida ancestrale. (La storia siamo noi)

Sicily contemporary artist

Noemi Siragusa Edmondo Rossi Il Giardino dentro il giardino

Incontri intellettivi

Gli animali ci migliorano tanto, basta comprendere quanto disinteresse risieda nel loro affetto, per affermare una natura divina. L’arte deve dare emozione, come il cibo nutrimento. Desidero amare incondizionatamente, abbraccio chi incontro nelle lunghe passeggiate, conosco i nomi, le storie, mi piace scambiare opinione, volersi bene, sentire il calore. Il cuore, il respiro si libera stringendosi forte, si eleva l’essenza primordiale universo interiore della creazione. (Casa Museo Sotto l’Etna)

impronta concettuale arte involontaria scritto contemporaneo

impronta concettuale arte involontaria casa museo sotto l'etna

impronta concettuale arte involontaria imprints of peace

Etica Visionaria

Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo. (Tiziano Terzani) – Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti. (Winston Churchill) / Quel bambino è stato sempre operoso, aveva bisogno allontanarsi da quel tetto di dispiaceri. Una grande forza, distoglieva la sua attenzione da quel margine in prigione. Spolverava il corridoio alla nonna, richiamava il buio alla luce. Triste come l’umano pensiero, non accetti il dono, trasformi il dolce in salato, contesti ciò che nasce dal profondo, dall’essere libero e leale. (Scale del Sapere)

scale del sapere mezzanine living impronta arte involontaria

Come gli alberi si nutrono della pioggia, sento i miei sogni aver bisogno delle ali

Un cerchio col bicchiere, un compasso riposto nel miele, un disegno antico quanto attuale, insegnare per l’esigenza di sopraffare, nutrire quello spazio che fa eco al fallimento. Quanti copioni rivedono il ripetersi delle dinamiche! un cavallo azzoppato, un aratro smantellato.

arte involontaria impronta concettuale

claudio arezzo di trifiletti cortile delle nevi impronta concettuale arte involontaria

Non dimentichiamoci di lasciare un piccolo presente in questa imbarcazione

Quando l’amato zio stava varcando il ritorno all’origine, ero intento nel dipingere un cartone della pasta, poi la telefonata di mio fratello, lo zio è andato via. Ero sotto la scala, sentivo ma non riuscivo a decifrare.

mezzanine living sicily home contemporary artist

(Natura)

Stalla di una stella che partorisce cometa presente. Si stanno scambiando il respiro, lo spirito, cose che molti innocenti ricordano. Ognuno affronta la propria vita, alcuni la sposano altri la combattono. Un Eucalyptus è stato ucciso al centro della corte interna. Resistono i suoi rami al vento, era un componente della famiglia.

arte involontaria arte dello spirito

uso e Riuso della materia

Tutti Santi e Biniritti / Cicetta

Addio è una parola troppo grossa così ti dirò solo arrivederci. (Bob Dylan) – 17-09-2024 Dopo tanti rimproveri da nipote, solo ora comprendo chi era mia nonna. Mia nonna era una sacerdotessa, l’ultima del gruppo. Incredibile come uno Spirito così profondo si potesse celare nell’apparente superficie. Era dedita alle lunghe telefonate, nonna chi è? Nominava sempre persone che a volte non avevamo avuto nemmeno il piacere di incontrare, ma che riconoscevamo nel suo fare totale affidabilità. Ci avete fatto vivere insieme a tutta la vostra comitiva, tavolate di armonia e soave compagnia, luci soffuse e tavoli verdi, voci calde e sicure, mi addormentavo presso una numerosa famiglia. (Profumo)  

ciao ninna