E’ stato un lungo viaggio, Desideravo da tempo tornare per comprendere, La Sicilia è una terra che non ha eguali in cima al mondo com’è vero che il Tibet è seconda patria spirituale nel mio essere. La Sicilia ha una voce che ti guida all’origine, all’ombelico delle emozioni. Memoria che racconta attraverso le semplici cose, il guardare di un aquilone. Ogni passo è un volo sempre più in alto, Lo spirito candido racconta attraverso il viaggio, Profonda è la radice che ha soccorso e guarito, Sotto le onde del mare risiede respiro, Una scoperta era l’origine. Non esisteva divisione di mondi, il Tutto era Uno, Pulsante è la vita di ogni particella di creato, Stringimi forte fammi sentire il tuo affetto, Energia di buone azioni è il giusto nutrimento, Una terra che riconosce l’appartenere all’isola del mare, Una pietra che abbraccia l’infinitesima parte del sogno. Nobiltà della realtà, riflesso dell’anima che aleggia senza distinzione di colore, Una sola voce dolcemente sussurra calore, La soluzione custodisce azione, Spirituale è la forma, Meraviglia caritatevole, Un pozzo di nettare diretto al fiore, Vento soave accarezza lo spazio, Figli del tempo sono le creature che scandiscono l’avvenire, Pace è condivisa in ogni saluto di speranza. (Trapani Visionaria)
Archivio della categoria: Verde Natale
slow down
Non parliamo d’asfalto. Bello dormire con la luce del fuoco. Ho visto solo uno splendido sorriso. Fluida Armonica la Mente.
Così era nata la filosofia: la filosofia significava andare in piazza e insegnare alla gente come si fa il buon governo, come si conduce bene l’anima, come si rispetta la natura. La filosofia era nata per questo: insegnare agli uomini queste cose. Socrate faceva così, andava in piazza e parlava con la gente. (Umberto Galimberti)
Qualsiasi cosa diremo sarà sprovvista di contenuto visto che per dormire nei dormitori è previsto il greenpass. Potremmo non meritare salvezza. Ho più paura di un vento esposto a sud che della parola di un uomo, del boato di un vulcano molti sembrano abituati, e come per dettatura ognuno può prendere parola in mano.
Catania, Piazza Giovanni Verga
La fontana porta il sigillo di un galantuomo, per chi non conosce la storia il suo nome è Carmelo Mendola. Amareggiato di tutte le cose che non vanno, i senza dimora al freddo, la politica del cemento, l’ingiustizia della parola. Avevo sentito di una cifra per il restauro che sembra più una mangiatoia, quella non è più una piazza ma un posteggio, la fontana è memoria da proteggere, cosa importante servono più alberi e meno macchine, il mondo è cambiato, la terra desidera respirare.
Green Christmas
Non perdere tempo, prendi nota, fotografa, lascia un ordine. Archivia, fai della memoria, riflessione, colore, visione, immaginazione. Il tronco di un Natale deluso, diventa fonte d’ispirazione, ritrovamento. Piazza, marciapiede, storia estranea, appartenenza voluta. Argilla assorbe, alchimizza, tiene in vita la forma. Rame conduce, illumina, equilibra, protegge.