Archivio tag: claudio arezzo di trifiletti 2012

LEGGERE FA BENE, SCRIVERE FA MEGLIO

Leggere senza apprendere è cosa molto frequente, per questo cerco di vivere la gente, che incontro raramente insieme alla mia mente, che si rasserena nella Verità che il seme dà frutto quando muore, e in questo a volte vivo frustrazione, ma pazienza, nessuna riverenza, sono solo un essere che respira con molta pazienza ciò che il sistema debella.

casa museo sicilia

La testa, il cuore, vuole viaggiare, per questo mi voglio ribellare. Da Dante a Seneca in vita il mondo voleva diffidare, perché non era giusto dare confidenza a tutto ciò che non reggeva la lenza, non c’era rete, eppure, ogni cuore ha avuto sete di essere, e sete d’apparenza, l’ultima oggi è ricorrenza, e a volte mi sembra vivere nella decadenza.

casa museo sicilia

La Passione

 La Passione, Il Coraggio è Amore, il mondo ha bisogno di amore, pace è vita, nuova alba, alba dei giusti, coscienza viva in tutto.

La Passione

La Passione

Sono cresciuto prima dai Francescani, in seguito dai Salesiani, scendevo le scale, salivo le scale, sempre mi inginocchiavo di fronte S. Domenico Savio, non dimentico nessun pianto, non dimentico nessuna gioia, il canto Don Bosco ritorna tra giovani e amor è sempre con me, insieme a Gesù, Gesù aiutami tu. La Luce è vittoria, in India, ospite da un albero dal buon frutto mi dissero, tu dovevi essere un’anima vicina a Gesù, io sono e vivo presso l’Immacolata Concezione, ogni notte mi rivolgo, e chiedo di pregare per noi, piccoli figli suoi. In India ho pregato con fratelli Musulmani, eravamo tutti insieme sotto la luna, ognuno con la propria fede, ognuno col proprio cerchio, ognuno col proprio petalo, petalo dello stesso fiore. Non faccio distinzioni di religioni, non mi sento religioso, ma sento lo spirito del Padre in tutto, non conosco le ricorrenze, ma mi immergo sempre nei ricordi del Giordano, e mi trascino il fango ai piedi sopra tappeti di lussuosi alberghi. Un paio di mesi addietro sono tornato sia in Giordania, che in Israele, ma ho avuto paura, e non mi sono affidato al mondo. Quando scrivo, cerco traccia, per descrivere il momento. Oggi, ero al computer e mentre controllavo la email, all’improvviso le mie mani tremavano, il cuore gelava, sudavo freddo, quasi mi sentivo soffocare, come se stesse accadendo qualcosa di terribile alla mia famiglia. Ho telefonato prima a mia madre, poi a mio padre, in seguito a mio cugino, e tutto grazie a Dio era in ordine. Allora ho pensato, sarò stanco, e ho provato a riposare, ma non riuscivo a stare sereno, una grande ansia avvolgeva il mio spirito. Fino a prima, cercavo di capire, mi chiedevo se forse, visto che ieri sono uscito con un amico che non vedevo da tempo, ho pensato, sarà un calo dovuto alle birre bevute, e avevo accettato il mio malessere. Fino a quando mi ha telefonato mia cugina, dicendomi che si sentiva anche lei un po’ giù e mi proponeva di andare a visitare i Sepolcri, io ho dato piena adesione, come quando ti senti raffreddato la migliore cura è la cautela, quando mi sento giù, vuol dire che il mio spirito è ammalato, e la cura è la meditazione, e vicino casa c’è un ottimo posto dove meditare, il Monserrato. Poi in seguito, ho appreso che oggi veniva crocifisso Gesù, e tutto mi è stato più chiaro. Non sono religioso, ma amo lo Spirito a modo mio.

ART IS LOVE

 

ART

 L’importanza di un atto poetico, l’importanza di mettere in atto l’amore per le proprie idee.

 

 ART CATANIA

Quell’Amore che serve a scuotere le Anime di ognuno di noi,  perché divinamente siamo tali: individui colorati che influenzano la visione globale, la Visione Divina.

ART IS LOVE SICILY

 

ART IS LOVE ITALY

 E solo unendoci, girando vorticosamente formiamo Luce.

ART IS LOVE

 

Photo Marialaura Ontario
Collaboration Ottavio d’oTs
Project Claudio Arezzo di Trifiletti
Painting: Il Divino “316-2010”

ART IS LOVE

 Catania – Giovedì 22 marzo ore 18.30 – BENE MERENTIBUS

Giornata mondiale dedicata ad un bene insostituibile: l’Acqua, all’interno dello Spazio Fluido in Viale XX Settembre 28, in contemporanea all’esposizione delle ultime opere di Claudio Arezzo di Trifiletti, verrà presentato il progetto “Italy needs love”, sequenze di immagini volte a creare un documentario artistico o a comporre un corto subliminale, il cui fine è scrutare le opere nei particolari del patrimonio culturale del nostro paese