Tag Archives: comunicazione sensitiva

Il Trattato di Romolo e Remo

Esseri primitivi, presenti in tutto il mondo dai tempi che la genetica era utopia. Ci sono molte legende, una li vede come i veri antenati del lupo, l’origine del cane. Le scritture nei secoli cambiano, saltano paragrafi ne nascono nuovi, la reale documentazione avviene attraverso le immagini. In opere pittoriche di varie epoche, non sarà un caso ritrovarli, come nel contemporaneo molti fantasy si affidano a questi volti. Sono esseri rari, una volta selvatici, avevano trovato rifugio in boschi, foreste e anfratti lontani dalla vita civile dell’uomo, e forse per questo, chi li ha vicino sente quello spirituale che riporta alla mirra, al primordiale guardiano della casa. (Mia)  / Antropologia: Pastore Fonnese, Pastore Catalano, Pastore Rumeno, Spino degli Iblei.

Mia Cucciola Pastore Fonnese@Pastore Catalano

pineapple

L’unico modo per stare insieme è non separarsi dal principio. Bisogna essere fluidi per danzare con le onde. Piantare alberi non fa male, tutto il resto è superato.

Amo/Re AmoTE

Amo/Re AmoTE

Saturazione, il bagaglio è pieno dell’inutile sentire, il sentimento è colmo di plasticità in divenire, diviso, differenziato anche il colore della pelle oggi sembra dare adito a esprimere concetti sterili, parole trasbordano il quieto vivere dell’anima. Arte non autoreferenziale, arte di connessione, comunicazione, non si può tagliare una mela con un cucchiaio, bisogna avere gli strumenti, averne la consapevolezza dell’utilizzo. Questo un tassello del mio diario, una traccia made in Sicily.