Esseri primitivi, presenti in tutto il mondo dai tempi che la genetica era utopia. Ci sono molte legende, una li vede come i veri antenati del lupo, l’origine del cane. Le scritture nei secoli cambiano, saltano paragrafi ne nascono nuovi, la reale documentazione avviene attraverso le immagini. In opere pittoriche di varie epoche, non sarà un caso ritrovarli, come nel contemporaneo molti fantasy si affidano a questi volti. Sono esseri rari, una volta selvatici, avevano trovato rifugio in boschi, foreste e anfratti lontani dalla vita civile dell’uomo, e forse per questo, chi li ha vicino sente quello spirituale che riporta alla mirra, al primordiale guardiano della casa. (Mia) / Antropologia: Pastore Fonnese, Pastore Catalano, Pastore Rumeno, Spino degli Iblei.
Tag Archives: Ibla Visionaria
TERRA MADRE SICILIA VISIONARIA PIETRE MILLESIMALI RISPETTO PIANETA
L’uomo che non può creare vuole distruggere. (Erich Fromm) – Il caffè la mattina è la migliore medicina. Siamo fatti di sogni, il mio sogno più grande è il risveglio della terra che amo, una presa di posizione di tutti gli abitanti che godono dello splendore di questa magnifica isola, che non chiede altro che amore. La manifestazione dell’evidenza implica un silenzio assordante. / Scogliera Bene Inestimabile – Abstract Acrylic Painting 11/20 (Catania Visionaria)
Gratitudine di ogni passo, la scelta del bene comune
La Prima Illuminazione avviene quando ci rendiamo conto delle coincidenze che si presentano nella nostra vita. Esse ci fanno capire che esiste qualcosa di più, qualcosa di spirituale che opera dietro ogni nostra azione. (La profezia di Celestino) – Contro i sentimenti siamo disarmati, poiché esistono e basta, e sfuggono a qualunque censura. Possiamo rimproverarci un gesto, una frase, ma non un sentimento: su di esso non abbiamo alcun potere. (Milan Kundera) – La memoria è tesoro e custode di tutte le cose. (Cicerone) – La gratitudine è il segno delle anime nobili. (Esopo)
Sfere di Sicilia
Spheres of Sicily / Oggi, con la routine della vita, tutto è repentino e purtroppo, molte volte, superficiale. Dall’istante in cui apriamo gli occhi, all’attimo in cui li chiudiamo trascorrono momenti di continue rappresentazioni di altri, di noi e delle nostre vite; ciò non permette alcuna profonda comprensione del mondo. Il mio caro cugino e amico Claudio, dono che abbiamo nel nostro presente, con la sua arte, prodiga una schietta visione e descrizione del mondo soprasensibile. La visione delle sue opere, per alcuni, esprimerà solo un prodotto, meraviglioso, di fantasia; altri, ricercatori ed interessati osservatori, vedranno espressioni che danno accessi a verità superiori. Da sempre Claudio è stato così, profondo, diretto e disposto a mostrarsi senza veli; le sue opere parlano a tutti gli uomini e lui sa che, anche se lontani dal vedere il suo sentimento spirituale, lo possono comunque comprendere. Il sentimento e la comprensione della verità esistono in ogni uomo e questo percorso si rivolge a tale comprensione che può accendersi in ogni anima sana, infatti, la sua opera porta seco una “lettera d’amore indirizzata a tutto il mondo”. (Marialaura Ontario)
Canto Soave
La Porta di Ezechiele, Sant’Agata ai Cappuccini, Giardino Ibleo – Sfere Rispetto Pianeta (51/60) / Quante cose passano inosservate ai nostri occhi? Piccoli miracoli sono costanti dinanzi al nostro essere. Non conosco estraneo che mi porga la mano. Passeggiando capita che incontro e rincontro, dico sempre: abbiamo chiuso un cerchio! Ogni persona ha una storia, scorgerla è arricchimento. La gentilezza addolcisce la mente, distende il cuore, è testimonianza di un mondo migliore. (Ibla Visionaria)
Ibla Visionaria
Ibla è sentimento, profondità del ricordo, emozione del passaggio. Respiro bambino, magia del mattino, poesia del tramonto, mistero della notte. Ogni pietra trascina dentro una storia che non dimentica e mantiene. Gioie e dolori, comunità unita dal codice e dalla memoria. Famiglie intrecciate, passaggi rituali, concentrici nell’interiorità del cuore che ascolta il respiro della montagna, dimensione narrata quanto dimenticata. Il passaggio dalla materia alla contemplazione dell’invisibile spazia nel tempo, solletica i tetti nel sogno fino alle prime luci per il ritorno al fiume, alla vallata, al candido Irminio. / Il Giardino delle Chiese, Antiche Strade Alberi Raccontano – Nettuno – Suoni d’Acqua, Battesimi in Festa – Principessa Mia Pietra Bianca, Semi di Fortuna.