Più parlate di soldi e politica, e più mi rendo conto che siete di fuori. Noi non abbiamo mai fatto parte dell’Europa, certo sulla carta molti figli sembrano avere altri genitori. Kennedy prima che lo uccidessero, e vi prego non dite la boiata della mafia, ci aveva messo in guardia dalle origini di un nuovo ordine mondiale, ecco l’Italia appartiene a questo organo. Ma è possibile che non vi ricordiate chi eravamo, quanto di più mediocre ha prevalso, e quanto di più meritevole è stato bannato. Dai fate i buoni, italia uno. Notte
Archivio tag: Italy
in my island silence is a frame
Fin quando all’uomo cucciolo non si insegna che l’Anima della Vita alloggia in tutto, saremo difronte all’ingenuo disprezzo. Una Stella Marina, non ho mai visto niente di più innocuo, eppure quanta indifferenza a volte loro piccole creature del mare, fragili e amorevoli, soffrono, patiscono. Un pomeriggio, un tramonto dove una volta popolato da serpenti guardiani “Acicastello” , tra il suono e l’odore del mare, luce e aria di cielo, ne incontrai una schiattata al suolo. Avrei voluto fargli la respirazione bocca a bocca, un palpito al cuore, ma niente ero talmente sprovvisto di insegnamenti riguardo quell’esserino che sanguinava a dirotto bianco, che l’unica cosa che ho sentito fare era rimetterla in acqua. Senza vita il corpo, scendeva fino al suo mondo, ma niente, il momento era passato.
Mediterranean – Autorimessa R1 Catania Via Plebiscito 747
Oggi ho fatto una passeggiata al lungomare di Catania, il mare si infrangeva sugli scogli, l’acqua spruzzava alta in cielo, il vento l’abbracciava. Ho raccolto un dono del mare, un pezzo di un’imbarcazione di legno, che desiderava altra vita. Scrivere di una ricerca, sarebbe approssimativo e svilente, troppi piccoli particolari passerebbero inosservati. Forse la partenza sono le radici di un Ficus, o la statua di Gesù, o forse un sassolino che mi ha indicato la strada, una cosa è certa, ogni passaggio non è premeditato, anzi oserei affidato. Affidato a quella voce che racconta la verità, che alchimizza l’amara storia, rendendola poesia dolce, di certo una cosa è certa, la salvezza viene affidata alla madre. Il flusso che guidava le dita che solcavano attraverso quell’anonimo pezzettino di roccia, anziano non si sa quanto, armonizzavano le onde in amore, in perdono, in riscatto di un mondo preso in ostaggio da segnali prevaricanti, ambiziosi d’attenzione, ma privi di contenuto. Mediterraneo è una storia che parla di ombelico, incontri che diventano ancor prima famiglia, perché lo spirito si pronuncia, non ama maschere e imposizioni, si eleva attraverso un corpo fragile e nudo.
Cortile del Sole – Salumeria Fratelli Zappalà Catania Via Grotte Bianche 16
contemporary art exhibition
Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita,
ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore.
Eleanor Roosevelt
Ieri notte c’è stato molto vento, è il modo più semplice di ricordare. Ora sole caldo, le macchine vanno di fretta, i popoli fanno festa.
Video Danilo Castro
plots
Etna, S.Agata, Mediterraneo, sono pilastri fondamentali di questo respiro. Camminandoci intorno, è percettibile una sottile poesia accarezzare il cuore, non siamo più abituati a provare queste emozioni, sono benefiche, in diretta connessione con quanti hanno calpestato la tela, è una proporzione quantica, se desiderate frutto della mia fantasia.
Ho immaginato uno spazio sociale, chiunque volesse girarci delle scene, ricercare traccia scritta, far parte di questo spettacolo nato dal flusso, è il benvenuto.
Gratificato da questo piccolo cambiamento.
PROROGATA
Fino a Domenica 13 Gennaio h. 9/19
Catania Exhibition Contemporary Art

Emozione è trovarsi in famiglia, riconoscere Catania anche in questo. Calore, voglia di farcela, essere presenti.
L’arte è espressione di se stessi….e può essere tutto…un semplice ramo di un albero piegato in un certo modo…una goccia di pioggia che cadendo segue un certo ritmo…ed è bella perché è soggettivo anche il significato di una determinata opera d’arte…è voglia di esprimersi….voglia di urlare ciò che senti e anche voglia di capire……
Lua Scalisi
DATEMI SPAZIO – L’Immaginazione chiede spazio
INSTALLAZIONE ANTROPOLOGICA PORTALI QUANTICI PITTURA COSMICA
Opere esposte 77
Imprints: London, Paris, Amsterdam, Venice, Malta, Rome, Abu Dhabi, Milan, Greece, Turkey, Cairo, Catania.
military
A volte vorrei scrivere la mia impressione su questa faccenda, l’India è un paese meraviglioso, sempre stato amorevole con l’Italia, la mia riflessione è: Se fossero stati dei missionari il nostro paese avrebbe avuto la stessa considerazione. Pace in terra, che gli uomini non vengano allontanati dalle proprie famiglie, ma essendo cresciuto con mio nonno pieno di cicatrici frutti della guerra, mi chiedo: cosa percepisce un militare in missione. Forse sarebbe meglio che l’Italia agisca di cuore, senza presunzione. Ricordo un indiano che mi raccontava delle sue foreste, era povero, ma era anche proprietario di foreste. Zio sento troppe manipolazioni, troppe voci strumentalizzate. Rispetto per la divisa sempre, rispetto per la Verità di più.