Tag Archives: restituire ossigeno alla terra

Famiglia, momenti unici che solleticano la vita, intense sensazioni di liberazione

Amicizia, tante sfaccettature che ti fanno ridere e prendere coraggio riguardo l’inespresso. – Viale degli Uomini Illustri, Villa Bellini. Il valore di un’edera che si arrampica a un pino sembra cosa da poco, ma è tanta la gioia che provo nel godere di quell’impresa, lenta allarga l’orizzonte. Sconcerto di un gommato a coprire un atto incauto. Soccombono le radici, disidratate dall’impermeabilizzazione del suolo, reso un massetto armato. Basta macerie, basterebbe l’impiegare delle risorse con un ampio parere riguardo al periodo. Un Monumento di Pace, Il Giardino dentro il giardino, Un Bosco di emozioni, Ossigeno. (Etica)

villa bellini 1mqdb il giardino dentro il giardino parco della gentilezza manifesto di pace catania visionaria 4

villa bellini 1mqdb il giardino dentro il giardino parco della gentilezza manifesto di pace catania visionaria 3

villa bellini 1mqdb il giardino dentro il giardino parco della gentilezza manifesto di pace catania visionaria 2

villa bellini 1mqdb il giardino dentro il giardino parco della gentilezza manifesto di pace catania visionaria 1

villa bellini 1mqdb il giardino dentro il giardino parco della gentilezza manifesto di pace catania visionaria

Catania, Piazza Giovanni Verga

La fontana porta il sigillo di un galantuomo, per chi non conosce la storia il suo nome è Carmelo Mendola. Amareggiato di tutte le cose che non vanno, i senza dimora al freddo, la politica del cemento, l’ingiustizia della parola. Avevo sentito di una cifra per il restauro che sembra più una mangiatoia, quella non è più una piazza ma un posteggio, la fontana è memoria da proteggere, cosa importante servono più alberi e meno macchine, il mondo è cambiato, la terra desidera respirare.

Corso Martiri della Libertà, Catania

Manifesto Corso Martiri della Libertà – Buche, erano il risultato della brama di costruzione. Legna risiedeva, molti alberi erano stati incriminati di essere pericolo urbano, senza udienza erano diventati legna a buon mercato. Il primo strato fu riempito in memoria dell’indecenza, in seguito fu curata una campagna di sensibilizzazione ai confini spirituali di una conoscenza navigata nella fantasia che realizza il domani. Il rifiuto rinasce, si trasforma, trasmette, nutre. In poco tempo molti ristoratori si associarono per la realizzazione di un’area compostaggio. Cooperare, comune, coscienza, furono tre parole a colmare la realizzazione del primo Orto Metropolitano, Consacrato al sacrificio dei Martiri che portarono luce nel nostro presente.

Manifesto Corso Martiri della Libertà

fireworks

Spero davvero che i fuochi d’artificio vengano debellati, che si possa tornare allo spirito Cristiano e non blasfemo.

Restituire Ossigeno alla Terra

Restituire Ossigeno alla Terra

Steam, consciousness evolution, world awakening

Amo/Re AmoTe @ Devozione Assoluta Madre Natura – Cerchi d’oro Catania, Piazza Giovanni Verga – Accademia Belle Arti, Storia del Costume.

Sogno coscienze svegliarsi, liberare le tante piazze, restituire spazio al gioco dei bambini. Uscire, incontrarsi all’ombra dei generosi alberi, terra ritorna respirare. Uomo medita, vita e rispetto, riguarda tutti gli esseri in questo mondo. Dolore, scavi incontrastati, demolizioni, pianeta saturo di macerie, rifiuti. Modelle, splendidi abiti portano l’attenzione a ciò che inevitabilmente sfugge. Linea sottile, respiro, battito condiviso, presente offuscato dal grigio. Concedersi all’Oro, vero, immateriale che risiede nell’elevato pensiero, direzione da perseguire.

Credo che non vedrò mai una poesia bella come un albero. Ma le poesie le fanno gli sciocchi come me. Un albero lo può fare solamente Dio. Joyce Kilmer

Credo che non vedrò mai una poesia bella come un albero. Ma le poesie le fanno gli sciocchi come me. Un albero lo può fare solamente Dio. (Joyce Kilmer)

C'è sempre musica tra gli alberi del giardino, ma i nostri cuori devono essere molto sereni per sentirla. Minnie Aumonier

C’è sempre musica tra gli alberi del giardino, ma i nostri cuori devono essere molto sereni per sentirla. (Minnie Aumonier)

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, percepisce la verità. Essi non predicano dottrine e ricette ma predicano, noncuranti del particolare, la legge primordiale della vita. Hermann Hesse

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, percepisce la verità. Essi non predicano dottrine e ricette ma predicano, noncuranti del particolare, la legge primordiale della vita. (Hermann Hesse)

I tronchi degli alberi sono separati, ma le radici si tengono strette le une alle altre e i rami in alto si intrecciano. Sono uniti a livello profondo ed a quello più elevato. Gli uomini dovrebbero essere come un'immensa foresta. Romano Battaglia

I tronchi degli alberi sono separati, ma le radici si tengono strette le une alle altre e i rami in alto si intrecciano. Sono uniti a livello profondo ed a quello più elevato. Gli uomini dovrebbero essere come un’immensa foresta. (Romano Battaglia)

Uno sciocco non vede lo stesso albero che vede un saggio. William Blake

Uno sciocco non vede lo stesso albero che vede un saggio. (William Blake)

Talvolta, un albero umanizza un paesaggio meglio di quanto farebbe un uomo. Gilbert Cesbron

Talvolta, un albero umanizza un paesaggio meglio di quanto farebbe un uomo. (Gilbert Cesbron)

Abiurerei tutti i miei terrori per il sorriso di un albero... Emil Cioran

Abiurerei tutti i miei terrori per il sorriso di un albero… (Emil Cioran)

Non terrorizzate i vostri bambini con la vita eterna. Ditegli che da morti si diventa alberi. I grandi alberghi degli uccelli. Diego Cugia

Non terrorizzate i vostri bambini con la vita eterna. Ditegli che da morti si diventa alberi. I grandi alberghi degli uccelli. (Diego Cugia)

Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine. Kahlil Gibran

Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine. (Kahlil Gibran)