Archivio tag: spiritualiteit

La Radice in fondo al Mare

Mi trovavo in un Convento a San Giovanni Rotondo, ero in pellegrinaggio con la compagnia della parrocchia, un viaggio improvvisato e sentito. Un pomeriggio scesi in cortile e incontrai un sacerdote bislacco, profondo e leggero. Dopo breve parola, intenso affetto, entusiasti dell’incontro, abbracciati in preghiera, mi volle donare un raro testo chiedendomi di andare a trovare un caro anziano amico del seminario. Mi consegnò Il Poema dell’Uomo Dio, precisamente il terzo volume di tre, circa settecento pagine scritte da Maria Valtorta in letto di morte. Ci riabbracciamo e felice mi ricordò che al mio rientro in Sicilia sarei dovuto andare dal suo caro amico che risiedeva in una Chiesa arroccata ai piedi di Acireale. Avevo ventisette anni, un vespone grigio e tanti sogni, ero affamato da potermi permettere di viaggiare nel tempo attraverso quelle pagine così dolci e piene di candore. Ieri sera parlando con la Zia José, che giustamente mi rimproverava come mai non gli avessi fatto gli auguri di Pasqua, mi è tornato in mente un racconto di Gesù che paragona il cuore alla terra, e il dolce rimprovero l’ho sentito come rendere il cuore ancora più fertile. Oggi a distanza di vent’anni comprendo quell’ultimo testo da me letto, come l’iniziazione all’etere. / La Pietra d’Ingresso, La profondità di due rette connesse all’Universo, Alba Tramonto Mondo saturo di tessuti, Intelligenza Collettiva.

la pietra d'ingresso cortile delle nevi claudio arezzo di trifiletti

claudio arezzo di trifiletti sicily contemporary artist cortile delle nevi algoritmi di pace catania visionaria

alba tramonto uso e riuso della materia mondo saturo di tessuti

la radice in fondo al mare claudio arezzo di trifiletti arte involontaria

Anfiteatro Romano di Catania

Anfiteatro Romano di CataniaAcrylic 10/40 cm.

Amina – A voi martiri guerrieri chiediamo aiuto, voi che nella fede vi siete affidati al Cristo Redentore. Centro di un teatro, derisi fino all’ultimo sangue tra le urla di un popolo che imitava le bestie più stolte. Perdona terra per questa miseria, perdona vita per questo presente, perdona Etna che tutto sente. Frammento, scenario sempre pulsante, possano radicare Sambuchi, fioritura benedire l’alchimia delle stagioni.  (A Te mi rivolgo)

Steam, consciousness evolution, world awakening

Amo/Re AmoTe @ Devozione Assoluta Madre Natura – Cerchi d’oro Catania, Piazza Giovanni Verga – Accademia Belle Arti, Storia del Costume.

Sogno coscienze svegliarsi, liberare le tante piazze, restituire spazio al gioco dei bambini. Uscire, incontrarsi all’ombra dei generosi alberi, terra ritorna respirare. Uomo medita, vita e rispetto, riguarda tutti gli esseri in questo mondo. Dolore, scavi incontrastati, demolizioni, pianeta saturo di macerie, rifiuti. Modelle, splendidi abiti portano l’attenzione a ciò che inevitabilmente sfugge. Linea sottile, respiro, battito condiviso, presente offuscato dal grigio. Concedersi all’Oro, vero, immateriale che risiede nell’elevato pensiero, direzione da perseguire.

Credo che non vedrò mai una poesia bella come un albero. Ma le poesie le fanno gli sciocchi come me. Un albero lo può fare solamente Dio. Joyce Kilmer

Credo che non vedrò mai una poesia bella come un albero. Ma le poesie le fanno gli sciocchi come me. Un albero lo può fare solamente Dio.
Joyce Kilmer

C'è sempre musica tra gli alberi del giardino, ma i nostri cuori devono essere molto sereni per sentirla. Minnie Aumonier

C’è sempre musica tra gli alberi del giardino, ma i nostri cuori devono essere molto sereni per sentirla.
Minnie Aumonier

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, percepisce la verità. Essi non predicano dottrine e ricette ma predicano, noncuranti del particolare, la legge primordiale della vita. Hermann Hesse

Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi sa ascoltarli, percepisce la verità. Essi non predicano dottrine e ricette ma predicano, noncuranti del particolare, la legge primordiale della vita.
Hermann Hesse

I tronchi degli alberi sono separati, ma le radici si tengono strette le une alle altre e i rami in alto si intrecciano. Sono uniti a livello profondo ed a quello più elevato. Gli uomini dovrebbero essere come un'immensa foresta. Romano Battaglia

I tronchi degli alberi sono separati, ma le radici si tengono strette le une alle altre e i rami in alto si intrecciano. Sono uniti a livello profondo ed a quello più elevato. Gli uomini dovrebbero essere come un’immensa foresta.
Romano Battaglia

Uno sciocco non vede lo stesso albero che vede un saggio. William Blake

Uno sciocco non vede lo stesso albero che vede un saggio.
William Blake

Talvolta, un albero umanizza un paesaggio meglio di quanto farebbe un uomo. Gilbert Cesbron

Talvolta, un albero umanizza un paesaggio meglio di quanto farebbe un uomo.
Gilbert Cesbron

Abiurerei tutti i miei terrori per il sorriso di un albero... Emil Cioran

Abiurerei tutti i miei terrori per il sorriso di un albero…
Emil Cioran

Non terrorizzate i vostri bambini con la vita eterna. Ditegli che da morti si diventa alberi. I grandi alberghi degli uccelli. Diego Cugia

Non terrorizzate i vostri bambini con la vita eterna. Ditegli che da morti si diventa alberi. I grandi alberghi degli uccelli.
Diego Cugia

Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine. Kahlil Gibran

Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
Kahlil Gibran