Esseri primitivi, presenti in tutto il mondo dai tempi che la genetica era utopia. Ci sono molte legende, una li vede come i veri antenati del lupo, l’origine del cane. Le scritture nei secoli cambiano, saltano paragrafi ne nascono nuovi, la reale documentazione avviene attraverso le immagini. In opere pittoriche di varie epoche, non sarà un caso ritrovarli, come nel contemporaneo molti fantasy si affidano a questi volti. Sono esseri rari, una volta selvatici, avevano trovato rifugio in boschi, foreste e anfratti lontani dalla vita civile dell’uomo, e forse per questo, chi li ha vicino sente quello spirituale che riporta alla mirra, al primordiale guardiano della casa. (Mia) / Antropologia: Pastore Fonnese, Pastore Catalano, Pastore Rumeno, Spino degli Iblei.
Tag Archives: Alkimia
Il mare si è rifugiato nei profondi abissi
Gli spiriti liberi, lontano dalla limitazione dettata all’umano pensiero, realizzano in sinergia arcobaleni di unione, di ricreazione. Il sentimento non è acqua, il respiro non è aria, il sapere non è sale per la pasta, i ricordi, le memorie, la radice che ci congiunge nel tempo. Lo spiare dalla torre di una strana luce in lontananza, la fuga sopra un vespone dalla noia di un’apparente prigione. (Mia) / Caserma Esposto Blindato
Momenti custodiscono alchimia
Di tutte le cose che la saggezza procura per ottenere un’esistenza felice la più grande è l’amicizia. (Epicuro) – Altro non sono che preziosi semi. Si diventa amici incontrandosi, ci si affeziona riconoscendosi. In quel fogliettino dietro quel cucchiaio risanato il nostro primo contatto, alle spalle la stufa. / Una volta l’opera era organizzare una festa, pensavo ad ogni invitato che entrava in contatto col mio mondo, e da lì immaginavo l’atmosfera, fino ad arrivare alla realizzazione. Crescendo ho compreso che l’opera andava manifestata attraverso un messaggio, da quel momento ho ricercato la mia essenza. (L’arte del ricordo)