Archivio tag: rimboschimento

Accompagna Sogni

Il Giardino dentro il giardino 1mqdb arte involontaria rimboschimento creativo sicilia

1mqdb oasi playa riscatta piana museo dello spazio mia

1mqdb Trifoglio Un metro quadrato di bosco Trifiletti

Passione, Realizzazione, Costruzione. Impulso, Visione, Ricerca. Un Metro Quadrato di Bosco, Rimboschimento Creativo e Natura.

acrylic claudio arezzo di trifiletti atreus

quantic art memoria concettuale

painting acrylic sicily contemporary art arezzo di trifiletti

veronica cesarato sicily contemporary dance

conceptual art arezzo di trifiletti

Acrylic 27/102 cm. Atreius Natura Primitiva (Legni di Mare) – Momenti Connessi Creano Memoria – Tela Salvata 70/40 cm. Fai del Bene e Scordatene (Bene Merentibus) – Siamo momenti di passaggio, insieme duriamo di più – Installazione 32/100 cm. Aldilà dello Spazio Risiede l’Impronta. Assorbito dalla Bellezza. (Visionary)

quantic art ana arranz mezzanine living arte involontaria spiritual sicily artist

al Sabrina Rapisarda Feeling is believing

un sogno chiamato automobilismo maggiolino tutto pazzo 1mqdb catania visionaria trifoglio fantasia contemporanea via umberto

regression

Chi prende le difese del 5G, afferma che meritiamo l’estinzione. Andare più veloce, ma dove se siamo relegati come topi a casa. Con quale coraggio decapitare alberi che sono l’alfabeto di Dio, e se non avete nessuna spiritualità, pensate almeno che sono proprio gli alberi la salvezza del pianeta, non questa tecnologia.

Please remember that the planet is feeling bad, we are only the cause.

Vi prego di ricordarvi che è il pianeta a stare male, noi siamo soltanto la causa.

MIa Cerchi d'Oro Catania

MIa Cerchi d’Oro Catania

Non fatevi prendere dal panico, ancora godiamo della Misericordia del Padre dei padri, saranno tempi difficili, ma superabili se restiamo tutti uniti. Ora il mio sangue sta gelando, mi sto forse esponendo troppo, ma cercate di comprendere questa pioggia, ogni singola goccia. Pace in terra

One square meter of wood

UN METRO QUADRATO DI BOSCO – FERROVIA CIRCUMETNEA – VIALE LEONARDO DA VINCI, CATANIA

Araucaria, l'albero dei dinosauri in memoria di Francesca Terranova Speciale

Araucaria, l’albero dei dinosauri in memoria di Francesca Terranova Speciale

Il progetto nasce per favorire la cultura volta a tutelare l’ambiente in un contesto urbano sempre più occupato dalla cementificazione. Alberi simboli di vita che uniscono il cielo alla terra, l’albero si “radica” sia in alto che in basso, affonda le radici e i suoi rami nell’etere, congiungendo così il mondo luminoso della coscienza a quello oscuro e sotterraneo dell’inconscio. Nutrendosi sia dell’ “immateriale celeste” che del “materiale terrestre”, l’albero permette e nutre la vita fisica sulla terra, dove è indispensabile, ad un livello anche semplicemente biologico, per la cosiddetta funzione di fotosintesi che compie. Questa vitale mediazione fra mondi opposti, reca con sé l’aspirazione ad un cammino di crescita e di evoluzione: il terreno germoglio che, nutrito da una potenza sacra, diviene albero fino a farsi asse del mondo, manifestandosi nel cosmo ed irradiandosi in ogni parte di esso, rappresentazione vivente del centro e della totalità.

Quante cose belle si guardano attraverso l'immaginazione. Seminare Poesia. Carmelo Coniglione

Quante cose belle si guardano attraverso l’immaginazione. Seminare Poesia. Carmelo Coniglione

Albero, simbolo di rinascita ed epifania. Epifania dal sacro che nasce dalla terra o cammino iniziatico dell’anima, queste eterne celebrazioni si uniscono ad un’altra potente risonanza simbolica: attraverso l’immagine dell’albero che continuamente si rinnova e rinasce, prendendo alimento da una sorgente sacra al centro del mondo, l’umanità ha modellato e dato corpo a una delle sue più profonde aspirazioni, la rinascita ed il perenne rinnovarsi della vita, la propria centralità nel cosmo, l’incessante anelito ad un mondo armoniosamente ordinato.

Il progetto sarà avviato mediante la collocazione di una prima essenza arborea prelevata dal palazzo della famiglia Speciale, e trasportato alla stazione Borgo per essere trapiantato in prossimità del piazzale ferroviario lato Viale Leonardo da Vinci. Nell’ambito di tale iniziativa verrà chiesto ad FCE la disponibilità per l’espianto e la piantumazione delle essenze arboree di cui si richiede l’adozione.