Tag Archives: art conceptuel

Il Ventaglio di Bud

Mi ricordo come non ti davi pace per i lavori della metro che facevano tremare il palazzo, per il prezzo del pane. Quante cose ci raccontavi, e quanto esempio ancora vive. (Cicetto)Il Ventaglio di Bud Arte Concettuale Claudio Arezzo di Trifiletti Mezzanine LivingPoveri ragazzi indottrinati da una televisione senza scrupoli, ballano dentro una casa che prende fuoco. Ci vorrebbe decoro, rispetto e pudore, cosa sempre più rara in un mondo preso d’assalto dall’arrivismo. Una popolazione privata di un bene oltre che della salute. Dentro quel parco come in tutta la città, l’unico investimento utile che merita considerazione è la piantumazione di alberi, siamo al collasso di ossigeno, oltre che di veleni nell’aria sempre più incandescente. L’acqua delle fontane viene costantemente riempita di cloro, avvelenando la fauna, anziché essere riutilizzata come fertilizzante d’irrigazione. Avrei parecchio da precisare riguardo le risorse che un giorno potrebbero valere assai più dell’oro. Dopo questo scritto sono cosciente che nuovamente sarò intimorito dai provocatori, l’ultima volta una macchina proprio dentro il parco ci ha quasi investiti perché la Mia ombra era senza guinzaglio. La cosa più raccapricciante per me sono le stesse istituzioni che patrocinano tale impoverimento intellettuale. Il Parco delle Carrozze in memoria di coloro che una volta le possedevano merita alberi, una cifra pari a due milioni di euro (2.000.000) per la Rigenerazione della stessa Villa Bellini non capisco come non possa avere il giusto risalto mediatico e coinvolgimento dei fruitori del parco, quasi silente e sotterrata, tutto l’interesse è rivolto ai concerti. Mi auguro quanto prima possa essere preso in considerazione questo sogno, aldilà di tutta la fuffa inutile a dirsi visto anche la presenza da molte settimane di un autoarticolato all’interno del parco. (Il Giardino dentro il giardino)

EARTH OVERHEATING

La maggior parte delle creazioni, dopo l’esposizione non trovano quasi mai l’adeguata collocazione. Quante volte capita di creare/accantonare, cose che non sono semplicemente oggetti. Sarebbe bello che le scuole potessero divenire luogo di accesso al contemporaneo. Il caso che ieri sia stata una notte intensa, insonne per molti rimarrà un mistero. Accorgersi di quanto tutti siamo connessi. L’arte di non conoscere rivalità, la madre di tutte le scienze che contribuiscono all’evoluzione. (Concettuale)

SURRISCALDAMENTO TERRESTRE  

SURRISCALDAMENTO TERRESTRE