Archivio tag: verdure urbaine

Inciviltà Pubblica del Paradosso

Araucaria in fin di Vita, Canto degli Uccelli Sfrattato Silenzio Freddo, Priorità Concerti Villa Bellini. – L’attenzione a me dovuta. Il culto del male, i riti occulti celebrati dentro un parco pubblico col plauso dell’amministrazione, una comunità che legge ed elegge l’imbroglio all’ordine del giorno, una società impossibilitata alla conversione per un eucaristia confusa per un pezzo di pane. (Catania Paradossale) / Era un forte palleggiare del pallone sul pavimento di quel campo immerso in un bosco, simultaneamente pensieri di un bambino chiedevano spiegazione all’eco, all’improvviso la visione. (Sfere Rispetto Pianeta)

inciviltà pubblica amministrazione del paradosso villa comunale giardino bellini catania visionaria

araucaria in fin di vita priorità concerti villa bellini catania paradossale

araucaria in fin di vita canto degli uccelli sfrattato silenzio freddo villa bellini paradossale inciviltà comunale catania visionaria

catania visionaria amministrazione comunale paradossale villa bellini sangiuliano

Il Ventaglio di Bud

Mi ricordo come non ti davi pace per i lavori della metro che facevano tremare il palazzo, per il prezzo del pane. Quante cose ci raccontavi, e quanto esempio ancora vive. (Cicetto)Il Ventaglio di Bud Arte Concettuale Claudio Arezzo di Trifiletti Mezzanine LivingPoveri ragazzi indottrinati da una televisione senza scrupoli, ballano dentro una casa che prende fuoco. Ci vorrebbe decoro, rispetto e pudore, cosa sempre più rara in un mondo preso d’assalto dall’arrivismo. Una popolazione privata di un bene oltre che della salute. Dentro quel parco come in tutta la città, l’unico investimento utile che merita considerazione è la piantumazione di alberi, siamo al collasso di ossigeno, oltre che di veleni nell’aria sempre più incandescente. L’acqua delle fontane viene costantemente riempita di cloro, avvelenando la fauna, anziché essere riutilizzata come fertilizzante d’irrigazione. Avrei parecchio da precisare riguardo le risorse che un giorno potrebbero valere assai più dell’oro. Dopo questo scritto sono cosciente che nuovamente sarò intimorito dai provocatori, l’ultima volta una macchina proprio dentro il parco ci ha quasi investiti perché la Mia ombra era senza guinzaglio. La cosa più raccapricciante per me sono le stesse istituzioni che patrocinano tale impoverimento intellettuale. Il Parco delle Carrozze in memoria di coloro che una volta le possedevano merita alberi, una cifra pari a due milioni di euro (2.000.000) per la Rigenerazione della stessa Villa Bellini non capisco come non possa avere il giusto risalto mediatico e coinvolgimento dei fruitori del parco, quasi silente e sotterrata, tutto l’interesse è rivolto ai concerti. Mi auguro quanto prima possa essere preso in considerazione questo sogno, aldilà di tutta la fuffa inutile a dirsi visto anche la presenza da molte settimane di un autoarticolato all’interno del parco. (Il Giardino dentro il giardino)