Ogni cosa col suo tempo, ogni cosa col suo sapore. Se ogni cosa avesse il rispetto dell’anima che sente, ogni momento sarebbe ricco di riscatto. (Mezzanine Living) / Stefania, le Anime anziane vengono forgiate fin dall’Infanzia, hanno cuori che sentono il profondo, occhi che ascoltano e trasformano, sono in missione per riscattare il pensiero smarrito. (1) \ Appunti di un Diario Visionario. (Casa Museo Sotto l’Etna)
Il mio luogo è fatto di casa. (Radici)
Perché nessuno ci crede, se incapace di sognare! presto il mondo potrà entrare come per magia, solidale alla Causa, la speranza avrà da raccontare, esulta l’ascolto dentro un battito di ciglia. (Quattrocentotrentadue)
Sala Consiliare Rispetto Pianeta Agrigento Visionaria
Deposito una scintilla del mio essere, cerco riprendere alcuni tratti dell’anima di un trascorso, li sintetizzo in un racconto, circolare diviene la rotta. Il tempo si manifesta attraverso le rughe. Lineamenti sottili si diramano dalla pietra al legno fino alla terra, e in tutto ciò che viene vissuto dallo spazio che attraversa l’esistenza. (9791222751658)
Sala Consiliare Rispetto Pianeta Catania Visionaria
La nostra natura è predisposta per il bene. La pianta parte dal seme. Attraverso la fontana si assentarono dal rumore, sembrò quasi da quei cuori uscire un arcobaleno. (9791222751511)
Anima Mediterranea
Se si unissero le Anime di tutti gli esseri viventi del Cosmo, lì comparirebbe Dio! (Buddha) – Nessuno è chiamato a scegliere tra l’essere in Europa e essere nel Mediterraneo, poiché l’Europa intera è nel Mediterraneo. (Aldo Moro) / Il sistema ha deputato il medio per governare senza rimedio. Avanza la notte buia nell’occultare un crollo privo di fermatura. (I Tre Punti)
Mia Amore Mio
Chi perde l’onestà non ha nient’altro da perdere. (John Lyly) – Claudio è un grande artista e anche una persona meravigliosa. La sua arte è una delizia. (Daniel Leonard Toteanu) / Ci ritrovammo a bere dell’acqua come fosse vino, ascoltare il silenzio, scandire le note dell’universo, certezza del sentimento, il volersi bene, l’augurarsi il meglio. (Alghe di Compagnia)
Immenso sentiero di sentimenti e ricordi, riconduce al centro, al cuore e la sua intelligenza
Un tulipano non combatte per impressionare nessuno. Non combatte per essere diverso da una rosa. Non ne ha bisogno. Perché è diverso. E c’è spazio nel giardino per ogni fiore. (Marianne Williamson) – Momenti Custodiscono l’Anima. Ci sono cose che cose non sono, colori che vibrano nella luce, respirano il sentire, sentimenti, emozioni, ricordi. Ogni impronta credo sia destinata, creature nate dall’impegno e dalla passione, rotta del cuore. Sinergia di respiri sparsi nell’universo, nel tempo prendono forma, diventano visibili, confermano un viaggio dove soli non siamo mai stati. (Grato)
Impegno immerso nel sogno, pagine raccontano dal profondo
Le opere di Claudio Mario Andrea non si guardano soltanto, si vivono. C’è un’energia che ti cattura subito: nei colori, nelle linee, nelle armonie che sembrano raccontare emozioni profonde. La sua bravura sta nel rendere ogni tela un’esperienza, capace di arrivare dritta al cuore di chi osserva. Quello che colpisce è la passione che traspare, autentica e intensa, è la capacità rara di trasformare un istante in arte senza tempo. Ogni suo lavoro è un incontro, un viaggio che lascia qualcosa dentro di te e che ti fa desiderare di continuare a seguirlo. (Rachele Fichera) | Immagini e colori quelli di Claudio che parlano di natura, di sensi e del ciclo della vita restituendoti serenità e gioia di vivere… un artista che con semplicità riesce con il proprio lavoro artistico a coinvolgere e a fare sognare. (Epifanio Ermanno La Rosa) | Un’apparente caos profuso di serenità, dove un’acuta sensibilità amplifica l’energia in equilibrio verso gli elementi che ci circondano, un equilibrio dove si recepisce il passaggio dell’uomo in pace e le sue orme in simbiosi. (Loredana Porto) / Living in The City Magazine – Onorato rientrare in questo splendido progetto editoriale.
Parabola
Che tutto finisca desidero ricominciare! Pippo (Baudo) ci sentiremo più soli. (Riposa in Pace) – Non desidero fare polemica, ma guardiamoci meglio dall’ipocrisia. (Santa Marta) \ Gli chiesero perché esprimesse tale sconforto, rispose: Riconosco il presente pur sconoscendo il futuro, molti non accettano la realtà. Simboli e immagini, odori e suoni, e proprio lui che stava quieto in una stanza, tremava al sentire dei tuoni o dell’Etna, era timoroso della potenza della Natura e si affidava al bene che lo proteggeva dall’incuria, nel respiro si percepiva una profonda ansia, come pensasse che i suoi sentimenti fossero preda di incantesimo. (Appunti di un Diario Visionario)