Casa, viaggio, contenitore memoria, respiro spirituale. Casa Museo Sotto l’Etna
Archivio tag: CASA MUSEO SOTTO L’ETNA
Anonymous spiritual bridges
Non è difficile. Vetro visibile, trasparente, preparazione incontro fluidi, connessione albero. Ponti spirituali anonimi. Il Simeto (Simaethum in latino, Symaithos, Σύμαιθος in greco antico, Wādī Mūsā, ossia “Fiume di Mosè”, in arabo). Ero bimbo, ora lo sono di più. Immersi nella tecnologia, si rischia perdere il contatto col sentire, sentimento. Non credo si perda nessuno, ognuno in cuor proprio conserva bellezza incontrata. Ci si può imbattere nel preconfezionato, l’augurio è il risveglio. Tempi duri per i sognatori.
The house under the volcano
Primo capitolo di una storia senza pagine. Immensità delle nuvole viaggiano silenziosamente, corvi planano meticolosamente. Barriera di un tappeto regale, osserva commensali seduti che parlano del sistema. Previsioni meteorologiche prese d’assalto da telecomandi fluorescenti.
Archivio Fotografico Alessandra Saccà +39 339 5384815 www.alessandrasacca.com
Artist studio house
Archivio Fotografico Alessandra Saccà +39 339 5384815 www.alessandrasacca.com
Ricordo un piccolo albero in fin di vita, natura compresa dentro un fiore che rende grazie, l’attenzione sovrasta i rami secchi che lo accompagnano in questo atto d’amore. Lacrime di un frutto in speranza. Ritrovare (Terre di Martorina) il cucciolo di Mandorlo riprendersi. Mia è la mia ombra buona, come i corridoi, le stanze di questa casa, sono profonde radici nell’essere che mi ha visto crescere. Spazio Cosmico, ambienti che riproducono in scala abitativa l’evoluzione vibrazionale del Pianeta. Da posteggiatore a giardiniere, volontà di rinascita.
confidences
Maria se fossi stato nelle possibilità sarei subito andato, ora spero solo nella preghiera come ti confidavo. Tra meno di un mese dovrei esporre questi 100 forse più lavori davvero nati dalla percezione, spero un giorno andare al salone della connessione negli Emirati, mi piacerebbe tanto. Piano piano cercherò di spiegarmi alla mia gente, qui in città dove resti a volte lo stesso di sempre, ma piano piano sono davvero felice del nostro viaggio, di aver conosciuto i tuoi angeli. Grazie, spero tutti insieme ci guardino nel nostro divenire. Grazie a te di questo contatto. Impressionante quante connessioni alla prima lettura. Da piccolo ho smesso di studiare sui libri, o meglio una Santa signora si prese cura del mio studio, poi una ragazza che ora è giornalista alla Rai. Sento di dover essere grato davvero al Regno Unito, all’Islanda e piccola Italia siamo qui.
Ma perché non venite invece a trovarmi a casa, per comprendere cosa potrà essere questa mostra che non sarà se voi non ci credete. Salvo è la missione di un Catanese nel mondo, se non si comprende questo, senza voler togliere niente a nessuno. Non sono un tecnico dell’arte, la vivo semplicemente, e per scelta non folle ho intrapreso questa strada, non è un voler apparire, anzi quello che lascio intendere è solo un pizzico che risiede, solo chi mi conosce sa del mio percorso. Per me è un grande privilegio fare da ponte per Catania, questa mostra non è una promozione artistica, una ricerca di popolarità, “avi ca fazzu buddello da quando sono nato”, E’ la trasmissione di codici, un messaggio che parte da Catania, vi prego di comprendere.
Private Collection Imprints of Peace
Exhibition Contemporary Art Catania 1 Dicembre 6 Gennaio 2019 Palazzo della Cultura
Daily
memory of a bridge
private collection imprints of peace
Exhibition Contemporary Art Catania 1 Dicembre 6 Gennaio 2019 Palazzo della Cultura
Energia che unisce la dimensione umana con quella universale per toccare ciò che si ascolta e ascoltare ciò che si tocca in un tripudio di sensi che ogni colore esalta e che ogni linea custodisce. I sensi della gioia di vivere riempiono di valori la vita. Complimenti al cuore creativo che pulsa arte da condividere, seguendo il battito dell’amore.
Giuseppe Nuccio Iacono
collective intelligence
Le macerie sono parte del nostro passato, il rifiuto non esiste, tutto può essere reimpiegato.
Onde nel mare, nell’aria, vola il pensiero, si frammenta all’orecchio, frattura il cuore, piove, nasce vita dalla polvere.
Apro la porta, la goccia suona, un cerchio muore per dar vita.