Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale è consentito rimanere bambini tutta la vita. (Albert Einstein) – C’è chi sogna un mondo tecnologico, e chi desidera ridare respiro alle scale dei nonni. (Terre di Martorina) / Rivedo il mio operare urbano, dovevo liberare una grande energia, per questo desideravo farlo dove sentivo magia, radici, custodia, connessione. Non mi è stato possibile, o forse non mi è stato permesso, questo il motivo del mio essere al servizio per un bene più elevato. Il fine, ridare contenuto, valore a principi che oggi mi sembrano dispersi. Ho sempre agito senza secondi fini, l’esperienza del fare e del condividere, la speranza di essere compresi nei tempi. (1mqdb)
Category Archives: artiste visionnaire
democratic visions
Eating Art
Insegniamo ai più innocenti la guerra attraverso il gioco. Delirio ambulante, simmetrie scalze. Ho cercato fare del bene, a volte ho fallito. Come in ogni odore risiede memoria, anche nella luce rivive storia. Non faccio questo mestiere, per me è vocazione. Casa, custodisco, affido e condivido, desidero essere rassicurato. Entrare in questo spazio trasforma, a volte ricevo lettere dagli ospiti precedenti, raccontano quanto sia stato coinvolgente visitare Catania vivendo Mezzanine.
pensiero indipendente
Tutto splende di luce quando torna parola, Veicolare messaggio comune, salvaguardia Pianeta necessita pensiero. Dentro l’alito del vento risiede parola. Notte, una torre indica sentiero, mare sommerge e riflette, distrugge e ricompatta sotto altra forma. Veste della creazione, omaggio a Nettuno. Eolie nel cuore (Alicudi) – 30/10/10/10 Work in Progress Acrylic 61/51 cm.
Suspended Time
social house contemporary artist
In genere nei paesi arretrati, Italia compresa non essendoci scuole specializzate, anche i bambini prodigio vengono considerati autistici. Per me l’autistico ha dei grandi doni. Numero primo, non poter apprendere con metodi classici, quindi in totale sconnessione dalla classe. Purtroppo sono rari i professionisti in condizione di poter comprendere, anzi oserei dire che sono molto combattuti. In tenera età, ricordo avevo problemi d’apprendimento, mi affidarono ad una grande persona (Prof.ssa Tirreni), che in seguito entrò in contrasto con l’insegnante. Lei facendomi adoperare il metodo specifico, riusciva a farmi risolvere il compito in pochissimo tempo, però questo non poteva essere accettato. Ricordo ci fu una diatriba che i miei genitori si rifiutarono appoggiare, e quindi mi ritrovai in un mondo tutto mio, isolato. La situazione è triste, perché la verità è scomoda, conviene che queste rarità cadano in depressione o addirittura si autoannientano, perché potrebbero mettere in difficoltà la media.
Archivio Fotografico Alessandra Saccà +39 339 5384815 www.alessandrasacca.com
The map of the ancient world
Guardiamo alle religioni come alle mille foglie di un albero, ci sembrano tutte differenti, ma tutte riconducono a uno stesso tronco. (Mahatma Gandhi)