Archivio tag: kontemporêre skryfwerk

La Radice in fondo al Mare

Mi trovavo in un Convento a San Giovanni Rotondo, ero in pellegrinaggio con la compagnia della parrocchia, un viaggio improvvisato e sentito. Un pomeriggio scesi in cortile e incontrai un sacerdote bislacco, profondo e leggero. Dopo breve parola, intenso affetto, entusiasti dell’incontro, abbracciati in preghiera, mi volle donare un raro testo chiedendomi di andare a trovare un caro anziano amico del seminario. Mi consegnò Il Poema dell’Uomo Dio, precisamente il terzo volume di tre, circa settecento pagine scritte da Maria Valtorta in letto di morte. Ci riabbracciamo e felice mi ricordò che al mio rientro in Sicilia sarei dovuto andare dal suo caro amico che risiedeva in una Chiesa arroccata ai piedi di Acireale. Avevo ventisette anni, un vespone grigio e tanti sogni, ero affamato da potermi permettere di viaggiare nel tempo attraverso quelle pagine così dolci e piene di candore. Ieri sera parlando con la Zia José, che giustamente mi rimproverava come mai non gli avessi fatto gli auguri di Pasqua, mi è tornato in mente un racconto di Gesù che paragona il cuore alla terra, e il dolce rimprovero l’ho sentito come rendere il cuore ancora più fertile. Oggi a distanza di vent’anni comprendo quell’ultimo testo da me letto, come l’iniziazione all’etere. / La Pietra d’Ingresso, La profondità di due rette connesse all’Universo, Alba Tramonto Mondo saturo di tessuti, Intelligenza Collettiva.

la pietra d'ingresso cortile delle nevi claudio arezzo di trifiletti

claudio arezzo di trifiletti sicily contemporary artist cortile delle nevi algoritmi di pace catania visionaria

alba tramonto uso e riuso della materia mondo saturo di tessuti

la radice in fondo al mare claudio arezzo di trifiletti arte involontaria

east pier

catania molo di levante - rita stivale attore autore

catania molo di levante – rita stivale attore autore

porto di catania sicily needs love

Sembrano quasi ferme le luci della città che si scioglie nel blu denso del mare della sera. Brillano impercettibilmente. Una danza di piccole onde. Ma quando hai bisogno di poesia fai tacere gli occhi. L’inganno scalda il cuore per un pò. Se riesci ad accogliere l’aria dolce di ottobre e ti lasci andare e crolli puoi anche sognare altri orizzonti. Può capitare a ottobre sul far della sera.